
Ci sono molte piccole correzioni in mimoLive 2.4, ma la principale è che ora supportiamo lo streaming live di Facebook e YouTube Live attraverso le loro API native. Si tratta di un grande miglioramento nel modo in cui si imposta un live stream. Facebook, ad esempio, non richiede più l'installazione di Adobe Flash.
Ecco l'elenco completo delle novità:
- Novità: account YouTube e pannello di streaming.
- Novità: account Twitch e pannello di streaming.
- Miglioramento: Migliore integrazione con Facebook, in modo da non dipendere più dal crash del sito web di Facebook.
- Miglioramento: Aggiunto un pulsante a Setting Popovers per staccare la finestra.
- Miglioramento: Corretti alcuni bug durante lo streaming su Facebook.
- Miglioramento: l'uscita mimoLive Virtual Audio viene ignorata nell'elenco degli ingressi audio.
- Miglioramento: Le icone della sorgente video ora riflettono il tipo di telecamera (Black Magic Design, iOS ecc.).
- Miglioramento: Maggiore supporto per gli annullamenti
- Miglioramento: Le licenze rinnovate vengono installate automaticamente
- Corretto: Perdita di memoria durante la riproduzione di filmati con orientamento verticale.
- Corretto: Perdita di memoria quando si utilizzano le telecamere AXIS come sorgenti MotionJPEG.
- Corretto: Problemi di comunicazione con alcune piattaforme di streaming.