
A partire dalla versione 2.8.1, mimoLive sta modificando il modo in cui si adatta alla variazione della larghezza di banda durante lo streaming in diretta, migliorando notevolmente l'affidabilità dei flussi e le prestazioni in situazioni di scarse risorse. Abbiamo anche aggiornato il pannello informativo dello streaming per fornire informazioni più sensate sullo stato del flusso.
mimoLive ora si adatta a una larghezza di banda inferiore a quella richiesta cercando di diminuire la velocità di trasmissione del flusso e di mantenere la frequenza dei fotogrammi aumentando la compressione. Solo se questo non è ancora sufficiente, riduce anche la frequenza dei fotogrammi.
Il pannello informativo sullo streaming mostra ora informazioni sulla larghezza di banda effettivamente disponibile per il server di ingest dello streaming. Questa può differire significativamente dalla capacità nominale della connessione Internet locale, a causa del carico sull'accesso locale o perché il provider di servizi ha un collegamento scadente con la rete che ospita il server di streaming. Il pannello mostra anche se la larghezza di banda è sufficiente per soddisfare le impostazioni e, in caso contrario, indica come mimoLive affronta il problema. Inoltre, fornisce informazioni più precise sulle prestazioni del codificatore. In precedenza, segnalava erroneamente che il codificatore era troppo lento quando in realtà la larghezza di banda di Internet non era sufficiente a fornire tutti i dati al server di streaming.